Archivio della Categoria ‘Bmw’

Accordi incrociati
Le riflessioni del 2009 sui possibili frutti dell’accordo Alfa-Bmw per la fornitura del pianale Small di Grande Punto per le Mini, successivamente naufragato per i costi elevatissimi
Possibili frutti dell’accordo Alfa-Bmw
L’articolo del 2008 sul possibile accordo tra Alfa e Bmw per la realizzazione in comune di Mini su base Alfa/Fiat in cambio di un’alleanza commerciale per l’America, accordo che molti speravano fosse esteso anche se una copia delle Bmw avrebbe portato sì a delle Alfa a trazione posteriore, ma che sarebbe state inferiori a livello delle immagini. Perciò preferivo un’accordo con Jaguar.

Vendite in un momento di crisi
Sebbene già nel 2009 eravamo in crisi e i costruttori di auto avevano ottenuto incentivi il successo dei Suv continuava come dimostrato dalle vendite di X5 e soprattutto X6.
La rincorsa infinita
Bmw ha lanciato la serie 5 GT, ma la vera novità è costituita dal propulsore N55 che prevede l’abbinamento della turbina twin-scroll ed iniezione diretta con il sistema Valvetronic permettendo di abbassare ulteriormente i consumi.
Alfa, invece, non ha portato all’estrema evoluzione il suo V6 abbinandolo al sistema Multiair superando i problemi di ingombro di tale componente così si è scelto di portare avanti i validi Pentastar

Bmw e le strategie di produzione
Le strategie produttive di Bmw sono molto interessanti in quanto mostrano un’attenta analisi del rischio, della geopolitica e dell’andamento delle varie economie (e relative valute) oltre ad esigenze puramente tecniche e di vicinanza al mercato di riferimento

Erede 159, linee guida per una vera Alfa Romeo
L’articolo del 2008 nel quale intravvedevo con Jaguar elevate condivisioni meccaniche e motoristiche, così da poter rendere sostenibile l’ingresso di Alfa nel segmento D ed E (e relativi Suv) con una piattaforma sportiva dotata di motore anteriore centrale, cosa impossibile per Bmw che è dotata di motori a 6 cilindri in linea (troppo lunghi).
Diversificazione delle auto attraverso gli allestimenti
La diversificazione dell’offerta passa anche dalla differenziazione degli allestimenti così da andare incontro alle richieste di personalizzazione dei clienti. Queste nuove esigenze dei consumatori nascono da…
Diversificazione dell’offerta
Tutto è iniziato da Mercedes con la prima Cls che, partendo dalla base ampiamente collaudata e ammortizzata della classe E, ha realizzato questo elegante coupè a…