Archivio per il Tag ‘Giulietta’

Prova Alfa Romeo Giulietta a Balocco

10/4/13 • 12 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’analisi e la prova a Balocco dell’Alfa Romeo Giulietta 2010 con i suoi pro e contro, oltre al già da me sottolineato quadrilatero alto (sebbene vi sia il plus delle sospensioni posteriori multilink a tre leve e mezzo) penso che vi siano alcuni dettagli che potevano essere migliori come i pannelli porta. Mi chiedo poi ora al momento della ripubblicazione ad aprile 2013 perché Fiat non ha pensato già ad una piattaforma adatta anche a soddisfare le normative USA e, quindi, direttamente al C-US-Wide? Avrebbe sicuramente standardizzato già il pianale con la nuova Dart, maggiori economie di scala e avrebbe potuto già avere altre auto in catena di montaggio a Cassino da vendere in Europa e in America per riempire questo stabilimento come sottolineo da tempo.

Precisazioni su Alfa Romeo Giulietta

26/3/13 • 2 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’erede della 147 arriva sul mercato solo nel 2010 perdendo quel vantaggio di innovazione che poteva portare nel segmento dato che già a fine del 2008 la progettazione si poteva dire conclusa. Oltre a ciò vi sarà un appiattimento delle sospensioni, componente fondamentale per l’handling soprattutto nell’anteriore dato che nei segmenti C a trazione anteriore anche il 60% del peso ricade sulle ruote che oltre a dare al direzionalità devono scaricare la potenza del motore.

Se le Alfa piacciono ai tedeschi

04/2/13 • 27 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Giulietta e MiTo sono state premiate dai lettori della rivista tedesca Auto motor und Sport tra le auto estere più apprezzate. Un peccato che l’offerta Alfa sia limitata a queste vetture e che Marchionne solo ora spinga verso il ritorno nei segmenti Premium.

Alfa Romeo Giulietta

18/7/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo del 2009 con le considerazioni tecniche sulle scelte progettuali dell’Alfa Romeo Giulietta e del suo pianale C-Evo.

Gli Alfisti chiedono una 156

30/12/11 • 0 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Gli Alfisti (e non solo) attendono da tempo un remake della 156, un segmento D compatto che aumenterebbe le economie di scala e il tasso di utilizzazione dell’impianto di Cassino senza pesare troppo a livello di progettazione e costi essendo, di fatto, una versione berlina e station di Giulietta. Peccato perché quest’auto doveva essere in produzione già da tempo.