Archivio per il Tag ‘gruppo Hainz’
Salone di Ginevra 2015
L’analisi dei nuovi modelli e delle Case auto presenti al Salone di Ginevra 2015

Audi, il tempismo perfetto
Audi ha avuto in molti casi il tempismo perfetto presentando nuovi modelli o nuove versioni come nel caso delle Allroad, la berlina di segmento D grande come nel caso dell’A4 B8 e ora con A3 berlina (a cui spero affianchino la versione Avant a breve), ma anche A5 Sportback. Manca però a tutt’oggi un 2,0 biturbo diesel che avrebbe potuto spingere le vendite di A4 a fine carriera (così come il 2,0 da 170cv aveva spinto la precedente generazione) e mancano i Suv coupè rivali di X6 e X4, ma anche del nuovo Mercedes GLE.

Alfa Romeo Giulia o Arese? Quali saranno le caratteristiche?
La nuova media Alfa che sarà presentata il 24 giugno 2015 si chiamerà Giulia o Arese in modo da ricordare il Museo e la sede dell’azienda per tanti anni? Oltre alla trazione posteriore e al nuovo pianale Giorgio che caratteristiche avrà? Il nuovo V6 di derivazione Ferrari sarà effettivamente il V6 a 90° che sarà montato sulla prossima “entry level” del Cavallino?
Marchionne e il pianale Giorgio
Marchionne è veramente superlativo in quanto a M&A, ma pecca sulla strategia dei Marchi, per il rilancio di Alfa già nel 2009 avevo individuato la necessità di realizzare un nuovo pianale modulare da far debuttare su Maserati e Alfa e successivamente per gli altri Marchi. Se fosse stato seguito tale progetto oggi avremmo già in commercio da tempo la gamma Maserati e Alfa con tale piattaforma a trazione posteriore, in attesa di tali prodotti Alfa avrebbe anche una gamma TA/TI con remake 156 berlina, sportwagon e Suv su base Giulietta.
Volumi produttivi auto e pianali utilizzati FiatChrysler
Il file excell con l’elenco degli impianti produttivi FiatChrysler nel Mondo con la capacità produttiva massima, i pianali utilizzati e le relative auto prodotte nei vari anni.

Ferrari, lo spin-off per il rilancio di Alfa ed FCA
Lo spin-off di Ferrari porterà liquidità a Fiat probabilmente per oltre 4 miliardi permettendo abbattimento debito, in aggiunta Marchionne sfrutta i bassi rendimenti per un prestito obbligazionario in modo da abbassare il costo del denaro.

Il ritorno della 124 Spider
La scelta di Fiat di realizzare la 124 Spider su base Mazda MX5 è un scelta azzeccata che permette ad Alfa la possibilità di realizzare sulla piattaforma Giorgio il remake del Duetto e a Maserati, idealmente, una coupè-cabriolet. Fiat deve però stare attenta sugli accordi perché se 124 Spider sarà un bel remake potrebbe dare veramente fastidio a MX5 sempre che sia possibile produrla nei volumi corretti.

FCA Brand management
Gli errori nella strategia Fiat sin dagli anni ’80 con Lancia e Alfa e la creazione dei SubBrand in Fiat con 500 e Panda non applicato però a Lancia e a Dodge che perderà il vendutissimo Grand Caravan in favore del gemello Chrysler poco apprezzato sino ad ora

Video Salone di Ginevra 2014
Tutti i video realizzati al Salone di Ginevra del 2014 con l’intervista a Marchionne al quale abbiamo chiesto spiegazioni del pianale Giorgio a trazione posteriore che Luca Cifetti pubblicò su Automotive News a gennaio 2014.

Insuccesso Mini Coupé e Roadster e le nuove 5 porte e Clubman
Insuccesso Mini Coupé e Roadster perché erano semplicemente delle versioni meno abitabili della Mini, mentre la nuova 5 porte e la Clubman avranno successo perché cresciute e diventate più mature.