Archivio per il Tag ‘pianale Premium’

Per Alfa basta numeri, si ricomincia da Giulia!
Nel settembre del 2008 si parlava già della gamma Alfa Romeo con l’erede della 159 che torna ad un pianale condiviso con il segmento C, mentre Giulietta era già praticamente pronta sul medesimo pianale, ma di cui sarà ritardato l’ingresso sul mercato di oltre un anno. Le Alfa perdono il quadrilatero alto e Giulietta dimostra un ottimo handling, ma come sarebbe stata con una sospensione più raffinata? Sarebbe stata quell’ “ammazza tedesche” come lo è stata 147 commercializzata quando vi era ancora la Golf IV? Perché non proporla prima (nel 2009) e accanto ad essa nel 2010 una remake della 156 che tanto aveva avuto successo in attesa di un’Alfa a trazione posteriore con qualche partner come poteva essere Jaguar? Perché aspettare ancora (probabilmente sino alla fine 2013 se va bene) per la berlina Alfa quando la saturazione degli impianti raggiunge livelli paurosi e si potrebbe aumentare le economie di scala del pianale C-Evo?

Puntualizzazione sui nuovi modelli
Spunti di riflessione inviati all’Ingegnere sui nuovi modelli e nuovi prodotti che si pensava che sarebbero arrivati come l’Alfa 149 su cui sostenevo l’importanza di realizzarla sul pianale C di Stilo/Bravo (ma con differenziazione), il remake della Delta e anche di quello di Fulvia da realizzarsi sul pianale di Grande Punto, così come il Suv Kubang di Maserati. Parlo inoltre dell’importanza dei volumi nei motori e dell’importanza del diesel su Quattroporte così come su 159 dove sarebbe stato molto interessante il sistema Uniair (poi diventato Multiair).