Archivio per il Tag ‘gestione Alfa Romeo’

Intervista a Wester su Quattroruote
L’articolo successivo a quello relativo all’Alfa Romeo Giulietta sempre del giugno 2010 con le dovute precisazioni verso l’Ing.Harald Wester che ha avuto il merito di standardizzare molto componenti secondarie, purtroppo però ha cancellato anche alcune peculiarità come nel caso delle sospensioni anteriori a quadrilatero alto che avrebbero permesso a Giulietta una dinamica di guida decisamente superiore e cioè come avvenne per 147 rispetto alla concorrenza dell’epoca! Per quanto riguarda il progetto Giulia solo ora si stanno accorgendo della necessità della trazione posteriore per l’Alfa in America e si accorgeranno tra qualche mese delle vendite di A3 berlina e della Mercedes CLA, si roderanno le mani di non aver fatto un’erede della 156 e un Suv mediogrande Alfa per cercare di riempire l’impianto di Cassino che ha costi paurosi perché pensato per volumi produttivi 3/4 volte superiori agli attuali.

Precisazioni su Alfa Romeo Giulietta
L’erede della 147 arriva sul mercato solo nel 2010 perdendo quel vantaggio di innovazione che poteva portare nel segmento dato che già a fine del 2008 la progettazione si poteva dire conclusa. Oltre a ciò vi sarà un appiattimento delle sospensioni, componente fondamentale per l’handling soprattutto nell’anteriore dato che nei segmenti C a trazione anteriore anche il 60% del peso ricade sulle ruote che oltre a dare al direzionalità devono scaricare la potenza del motore.