Archivio per il Tag ‘FiatChrysler’

Volvo in mano ai cinesi

14/9/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Geely comprando Volvo ha acquisito oltre ad un marchio famoso la Casa più avanti sulla sicurezza attiva e passina, inoltre l’ibrido e l’aumento delle prestazioni dei motori ha cambiato le carte in tavola: i tedeschi dotati di trazione posteriore e motori a 6 cilindri diesel sino ad esso erano stati avvantaggiati, ma non lo sono più. Inoltre la possiblità accordi con FiatChrysler per la produzione delle Volvo in America permetterebbe lo spostamento delle FiatChrysler destinate in Europa negli stabilimenti italiani.

Fiat 16 e Suzuki SX4

12/9/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’insuccesso del rebadging puro è dimostrato dall’accoppiata Fiat Sedici e Suzuki SX4, molto meglio un rebadging con l’adattamento ai vari mercati e marchi come quello fatto da GM con le Opel vendute in America come Buick

Espansione a Est

10/9/12 • 9 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Nell’ottobre del 2009 Marchionne a margine dell’accordo tra New Holland e la russa Kamaz auspicava un accordo anche per Fiat e in modo particolare per Jeep, ciò dimostra la prospettiva internazionale dell’a.d. Fiat. Purtroppo alle buone intenzioni del 2009 non sono seguiti risultati tangibili, ma alcuni fallimenti come in Cina e la stessa Russia

Una partita a 3

29/8/12 • 15 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Nell’aprile del 2009 spiegai come il chapter 11 avrebbe permesso a Chrysler di liberarsi dai debiti e allearsi con Fiat formando un ottimo gruppo con enormi potenzialità di economie di scala.

Rossi testimonial ideale per Bravo

15/8/12 • 10 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Nel luglio 2007 Fiat oltre allo sporadico sponsor per la 500 sarebbe stato il testimonial ideale in Europa per la Fiat Bravo

Le Alfa in America – seconda parte

25/7/12 • 2 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

All’inizio del 2010 si iniziava a parlare del possibile spin-off di Fiat auto con Chrysler non pensando che il valore delle azioni sarebbe precipitato, cosa che ne ha rimandato la quotazione e la diluizione della quota di Exor.
Non bisogna poi dimenticare l’effetto del cambio sia sulla finanza che sulla produzione, un’ammiraglia Alfa e i vari segmenti C e D sarebbero dovuti essere prodotti al di là dell’Oceano per poter essere competitivi a livello di prezzo.

Alfa Romeo Giulietta

18/7/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo del 2009 con le considerazioni tecniche sulle scelte progettuali dell’Alfa Romeo Giulietta e del suo pianale C-Evo.

Fiat, cessione della quota in Sevel Nord a PSA

13/7/12 • 52 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

La fine dell’alleanza Fiat-PSA per la produzione di monovolumi con cessione del 50% a PSA a fine anno, l’alleanza continuerà sino al 2016 e per tale data Fiat avrà sicuramente realizzato un’alternativa al Fiat Scudo visto che Fiat Ulysse e Lancia Phedra sono già stati sostituiti da Freemont e Voyager.

Commiato a Vittorio Ghidella

04/6/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’ingegnere cuneese rimase in carica 9 anni in Fiat e la portò alla sua massima espressione, purtroppo, però, non riuscì a portare a termine il suo lavoro con la realizzazione con Maserati di un pianale comune con Alfa a trazione posteriore e lo ricordiamo, invece, come colui che diede il via alla 155, l’Alfa meno Alfa di tutte!

Marchionne: 8 anni alla guida di Fiat

01/6/12 • 38 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Marchionne ha salvato due volte Fiat e sta riuscendo a superare due momenti difficili dell’economia, non è però riuscito a rilanciare l’Alfa e a saturare gli impianti Fiat oltre a perdere un pò tempo rispetto alla concorrenza in Cina, Russi e, in parte, in India.