Archivio per il Tag ‘economie di scala’

La gestione Fiat dei premium brand
L’articolo del luglio 2009 sulle opportunità di economie di scala dei premium brand italici grazie all’accordo con Chrysler, in special modo Alfa è stata massacrata senza portare prodotti, mentre Lancia ha avuto prodotti non attinenti al brand.

Economie di scala anche per Porsche
Le economie di scala arrivano anche per Porsche, ma come sempre capita ai tedeschi è ben celata e permette anche alcuni plus tecnici come il cambio manuale a 7 marce ricavato dal PDK

Il ritorno di Jaguar
Il rilancio di Jaguar e di Land Rover fatto inizialmente da Ford e rilanciato ulteriormente da Tata. I nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma in alluminio e i nuovi motori V6 e 4 cilindri benzina e diesel permetteranno a Jaguar di controbattere l’ “armata tedesca”.

Fattori E ed F: economie di scala e produzione a farfalla
La nuova Dodge Dart con le sue linee aggressive piacerà negli USA e convincerà molti clienti, ciò permetterà a Fiat di avere ottime economie di scala dato che, secondo le mie stime, potrebbe raddoppiare la produzione del 2012 di Bravo, Delta e Guilietta. L’altro fattore è l’F di “produzione a farfalla” inaugurata a Pomigliano d’Arco per la Panda che permette di realizzare auto diverse sulla medesima linea produttiva.