Archivio per il Tag ‘bicilindrico’

Remake 500 anche con l’ibrido?
Nel giugno 2006, un anno prima della commercializzazione della 500, ero sicuro del suo successo, con la possibilità dell’utilizzo del bicilindrico pensavo che Fiat potesse lavorare ad un ibrido parallelo anche se lo ritenevo troppo costoso per il segmento. Prevedevo (cosa che sta succedendo) la diffusione dell’ibrido prima dalle auto a maggior valore e costo sia per il maggior riduzione di consumo che per l’aumento di comfort, oltre alla possibilità di realizzare un 4×4 ibrido.

Nel 2010 il ritorno del bicilindrico
I vantaggi forniti dal sistema Multiair è più vantaggioso più il motore ha una cilindrata e potenza elevata perchè riduce le perdite di pompaggio, perciò più che sul bicilindrico (che comunque dovrebbe ridurre il turbolag di un buon 50%) risulterebbe interessante per i motori americani, come sostengo da sempre

Non pensare da ingegnere
Mi sono accorto che, in molti casi, pensare in modo troppo pragmatico e ingegneristico nel mondo dell’auto sia assolutamente deleterio. In questi casi viene in soccorso la mia viscerale passione per le auto che aiuta a comprendere alcune scelte del mercato e soprattutto le grandi bocciature.