Archivio per il Tag ‘Alfa 159’

Motore Alfa 159 GTA: 3,2 turbo o 4,2 aspirato?

29/1/13 • 0 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo del giugno 2006 nel quale sostenevo l’utilità di un motore V6 biturbo per la versione GTA della 159 in quanto il V8 ha un angolo di 90° tra le bancate che non permette di montarlo trasversalmente su 159 ma soprattutto perché i motori turbo e biturbo hanno enormi vantaggi in termini di coppia, potenza ma soprattutto reattività se dotati di turbine a geometria variabile come sulla Porsche 997 turbo.

Immobilismo Fiat e possibile vendita Alfa a Volkswagen

03/10/12 • 7 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo di agosto 2010 sulla già presente assenza di nuovi modelli in quel periodo e negli anni precedenti, esempi possono essere la versione monovolume di Bravo della foto o un Suv che si vendeva benissimo allora come anche adesso (ad esempio l’ix35 e il Tiguan). Sul fronte Alfa Piech ha visto in Alfa un possibile completamento dei marchi nel suo portafoglio, non un concorrente della Lancia tedesca (l’Audi). Eppure con Chrysler si avevano e si hanno le economie di scala sufficienti per la realizzazione del pianale Hainz prima per Maserati e Alfa e poi per tutte le altre.

Assenza di continuità

16/4/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

Mentre i tedeschi lavorano passo passo Fiat ad ogni generazione di auto cambia idea anche quando erano di successo come con 156-147-Gt cercando di coprire il segmento D ed E con la 159 senza pensare che le richieste della clientela fossero differenti. Con la Giulietta che nel 2009 si chiamava prima 149 e poi Milano si è poi cambiato idea più volte, purtroppo, però, si sono perse le peculiarità di sospensioni anteriori specifiche adducendo al fatto che quelle di Giulietta siano superiori a 147, un confronto decisamente impari visto che si parla di 10 anni di differenza!

Ammiraglie, solo i tedeschi vendono

23/3/12 • 4 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo del 2008 sull’importanza del V6 diesel specialmente nel segmento E con un piccolo esempio su due amici possessori di Bmw e Alfa, nei quali la rivalità e la differenza di “fede automobilistica” si fa sentire.

Erede 159, linee guida per una vera Alfa Romeo

07/11/11 • 9 commenti • pubblicato da Enzo Ceroni

L’articolo del 2008 nel quale intravvedevo con Jaguar elevate condivisioni meccaniche e motoristiche, così da poter rendere sostenibile l’ingresso di Alfa nel segmento D ed E (e relativi Suv) con una piattaforma sportiva dotata di motore anteriore centrale, cosa impossibile per Bmw che è dotata di motori a 6 cilindri in linea (troppo lunghi).