Caricatore unico

Finalmente con il 2010 siamo arrivati ad avere il “caricatore universale”.
Non si tratta di un’imposizione della Comunità europea, ma di una scelta dei maggiori costruttori.
Questo permetterà forti risparmi di materiale elettrico, di spazzatura elettronica e soprattutto di materie prime (oltre che qualche vantaggio energetico visto che sarà particolarmente efficiente). In un futuro non compreremo il telefono con il caricatore e soprattutto potrà essere condiviso (chi è in tanti in famiglia sa della giungla di caricatori soprattutto se si hanno telefoni di diversi produttori), ma la cosa a cui pochissimi pensano è che questo permetterà maggiore concorrenza in quanto saremo liberi di cambiare marca (passando magari ad una meno conosciuta) perché sapremo che, anche se ci trovassimo da un amico o nell’auto di un amico con il telefono scarico, potremo comodamente caricarlo.

Enzo Ceroni – Hainz 08/04/2010

L’articolo originario si trova nel gruppo Ambiente & Energia di google gruppi


«
»

Taggata come: , , , ,

Invia una Risposta